Celina Moscuzza Zen

BIO.
I viaggi sono una parte fondamentale della sua vita: ha vissuto per 6 mesi a Londra e subito dopo ha visitato il Marocco, accentuando così la sua visione dicotomica del mondo. Recentemente ha vissuto per diversi mesi in Francia, e tutt’oggi vive in un Van, avendo così la possibilità di continuare a viaggiare in “maniera nomade”.

Celina Zen nasce a Siracusa nel 1995. A Noto, città tardo-barocca, dove ha vissuto fin dall’infanzia, si diploma presso l’Istituto Statale d’Arte “M. Carnilivari”, indirizzo decorazione pittorica, esternando però l’interesse per diversi media e discipline. Nel 2019 infatti conclude il ciclo di laurea triennale dell’Accademia di Belle Arti di Catania e si diploma al corso di pittura, con indirizzo sperimentale nuovi linguaggi. Nello stesso anno viene selezionata come semifinalista al Premio Nazionale delle Arti, con il video “Nuotando nell’aria”. Dal 2016 ad oggi partecipa a mostre collettive, con opere pittoriche inizialmente, ma anche con installazioni e video. Nel 2021 consegue il diploma biennale del corso di nuovi linguaggi della pittura con il massimo dei voti, presso la medesima accademia.

ARTIST STATEMENT

La sua ricerca artistica, che vira alla rilettura del paesaggio urbano e naturale, ha origine dall’osservazione e dal suo legame con l’ambiente naturale, rurale ma anche culturale e architettonico della Sicilia sud-orientale, ma non solo. La fotografia e il video catturano e manipolano aspetti naturali, come luce, atmosfera, movimento, suono. Emergono nuovi mondi immaginari, sfumature del visibile, catturando, immagazzinando l’impercettibile, manovrato e restituito sotto forme di una nuova realtà. Lo spazio viene visto come opportunità di esplorazione spirituale e materica in un dialogo tra opposti.

CURRICULUM VITAE

Education 
2018-2021 Laurea magistrale in Nuovi linguaggi della pittura Accademia delle Belle Arti di Catania
2015-2018 Laurea triennale in Pittura Accademia di Belle Arti di Catania
2009-2014 Diploma Liceo Artistico “Matteo Raeli” di Noto

GROUP EXHIBITION
2023
Second Life,
Palazzo Vecchio, Firenze (IT)

Mal.Arte
a cura di The House of Sangu, Noto, Siracusa (It)
2022

HOME IS THE PLACE TO BE 
Premio a cura di ass. defloyd, Ascoli Piceno (IT)

Second Life: tutto torna II Edizione 
promossa da Alia Servizi Ambientali a cura di Marco Meneguzzo, Prato (IT)

ID IDENTITA’ DIGITALI 
a cura di The House of Sangu e Studio Barnum contemporary, bassi Palazzo Nicolaci di Villadorata, Noto, Siracusa, Italia 

MUTEDOM ALC VideoArt Festival 22
selezione speciale proiettata al Mother Club, Alicante (ES)

AR(T)MISTIZI riflessioni d’Arte contemporanea

a cura di Studio Barnum contemporary, bassi Palazzo Nicolaci di Villadorata, Noto, Siracusa (IT)

Semiotics and beyond
The Holy Art Gallery, Londra, (UK)

Broken hearts gallery
a cura di Giorgia Görner Enrile Area spazio multidisciplinare arti applicate, Palermo (IT)


2021

Alterazioni
a cura di Ballon Project e Accademia di Belle Arti di Catania
Fondazione Brodbeck, Catania, Italia

GEHÄUSE a cura dell’Hub Artistico Sperimentale Ausgang24
Incinque Open Art Monti, Roma, Italia

 

 

2019


Teatri di Vetro Festival ELETTROSUONI a cura di Roberta Nicolai
Caffè Letterario, Roma, Italia

Building a new world Premio Nazionale delle Arti XIV ed. a cura di Accademia di Belle Arti di Torino, MIUR e Fidas,
Sala cinematografica della Rai, Torino, Italia  

2018  
NotArte festival Open Gallery XIV edizioni a cura di Vincenzo Medica,
Noto, Siracusa, Italia

2017
Ursino Burskers Festival Internazionale delle Arti di Strada
a cura dell’Associazione Culturale Gammaz, Catania, Italia

Le facce della follia a cura di Marina Passaniti
Caffè Letterario, Palazzo della Cultura, Catania, Italia

Dimensioni a cura dell’Associazione Artistico Culturale Delfare

Chiostro dei Benedettini, Catania

2016
AFAIK a cura di Salvo Duro e Piero Dauber
Villa Barriera Accademia di Belle Arti di Catania, Catania, Italia

BIBLIOGRAFIA
2021
Alterazioni
opera “Frammenti di Terra” a cura di Gianni Latino e Ballon Project
#ArtStories: Intervista a Celina Moscuzza, a cura di di Osservatorio Giovani OCPG – Policom dell’Università degli Studi di Salerno
2020
Square Book

opera “Paesaggio sommerso”, Balloon Contemporary Art and Publishing a cura di Valentina Barbagallo e Giuseppe Mendolia Calella

2019
Teatri di Vetro
opera “Come nuotare nell’aria”, a cura di Roberta Nicolai

Premio Nazionale delle Arti XIV edizione  
Building a new worlds, opera “Come nuotare nell’aria” Edizione dell’Accademia Albertina e Pinacoteca Albertina

Pubblicazioni su siti web
2022
“Immersa”, crediti immagini, Arte.go
https://www.arte.go.it/event/broken-hearts-gallery-mostra-collettiva/
2021

Exibart service, Portfolio artistico

https://service.exibart.com/wp-content/uploads/formidable/8/Portfolio-Celina-Moscuzza.pdf

2020
Chiamata alle arti, Artist Statement

“Come nuotare nell’aria”, crediti immagini, Teatri di Vetro

https://teatridivetro.it/programma-2019/